Chi può donare il sangue
A protezione della salute del donatore - Requisiti fisici per donare il sangue in base al decreto del Ministero della Salute del 02-11- 2015
Possono donare il loro sangue tutte le persone di età compresa tra i 18 e 65 anni e un peso non inferiore a 50 Kg.
La donazione di sangue da parte di soggetti superiore a 65 anni può essere autorizzata, in caso di estrema necessità, dal medico responsabile della procedura di selezione, così come il reclutamento di un nuovo donatore di età superiore ai 60 anni.
La frequenza annua delle donazioni non deve essere superiore a 4 nell’uomo e nelle donne in menopausa, 2 nella donna in età fertile, con intervalli minimi di 90 giorni. Le donne non possono donare da due giorni prima del ciclo mestruale fino al quinto giorno dopo la fine del ciclo stesso. N.B.: le donne che hanno in corso la terapia anticoncezionale non devono sospenderne l’assunzione quotidiana.
Il volume massimo di sangue prelevato, stabilito per legge, è uguale a 450 centimetri cubici +/- 10%, che corrispondono più o meno al 10% del sangue presente nell’organismo umano. Il sangue prelevato si riforma nell’organismo di chi lo dona entro circa 28 giorni. La durata della procedura è in media 5 – 10 minuti.
La pressione arteriosa deve essere compresa tra i 110 e 160 mm di mercurio (sistolica o MASSIMA), tra 60 e 100 mm di mercurio (diastolica o MINIMA).
Pulsazioni: il polso deve essere ritmico e regolare e le pulsazioni comprese tra 50 e 100 battiti/minuto (anche con frequenza minore per chi pratica attività sportive). Valori dell’emoglobina: ( ≥ 12,5 g/dL nella donna, ≥ 13,5 g/dL nell’uomo).
Requisiti per i donatori dai 65 ai 70 anni – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
La donazione di sangue intero da parte di donatori di età compresa tra i 65 e i 70 anni può essere autorizzata dal medico responsabile della procedura di selezione, previa valutazione clinica.
A partire dal 1° gennaio 2025, sarà obbligatoria, durante la visita d’idoneità, l’esibizione della seguente documentazione:
- Visita cardiologica con ECG sotto sforzo con esito negativo, valida per 12 mesi.
- Nulla osta scritto dello specialista cardiologo, che autorizzi espressamente la donazione.
Questa misura è stata introdotta per garantire un monitoraggio regolare e accurato delle condizioni di salute dei donatori in questa fascia d’età.
Gli accertamenti possono essere prescritti anche dal medico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (con esenzione del ticket), inoltrando richiesta al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I donatori di età compresa tra i 65 e i 70 anni potranno donare un massimo di due volte nell’arco di 12 mesi.
Si ricorda, inoltre, che la donazione è consentita fino al compimento del 70° anno di età, senza alcuna deroga alle disposizioni specifiche.